Categoria: Ricerca di senso
Sugli interrogativi più “classici” e antichi dell’uomo: chi sono, da dove vengo, dove vado… e soprattutto “che ci faccio qui”.
La Vita e la Morte
Pensare alla Morte non è usuale nella nostra società, che la nasconde e la rimuove dai suoi pensieri. Per questo diventa un mostro pauroso perché sconosciuto e odiato.
La morte è accostata sempre a un’idea di perdita: le persone che conosciamo e che amiamo che muoiono, scompaiono dalla nostra vista ordinaria e ne sentiamo la struggente mancanza. Naturalmente impossibile non soffrirne. Continue reading “La Vita e la Morte”
La ricerca della felicità
Consapevolmente o meno, tutti ricerchiamo la felicità. Se torniamo indietro nella memoria, a un tempo in cui non c’erano progetti, se abbiamo avuto la fortuna di una famiglia normale e affettuosa, ricorderemo certamente, quanto meno momenti di intensa percezione di uno stato felice.
La radice profonda del successo e della realizzazione di sé
Verrebbe spontaneo individuare diverse cause del successo o dell’insuccesso, meglio dire un concatenarsi di cause che scoraggiano una definizione di una “causa prima”. Da precisare che qui definiamo “insuccesso” tutti gli eventi e situazioni che abbiamo creato, che ci paiono carenti o addirittura sbagliati rispetto ai nostri criteri di giudizio. In pratica, posto che abbiamo un desiderio o un obiettivo, non raggiungerlo ci procura una sensazione di insuccesso. Ma anche ci riferiamo a una “sensazione” che prescinde dalla situazione oggettiva.
Continue reading “La radice profonda del successo e della realizzazione di sé”